martedì 9 maggio 2023

6 maggio 2023 > Articolo sull'artista Bruno Bordoli


Il 6 maggio 2023 è stato pubblicato su "CATHOLICA" (il supplemento settimanale al "Corriere del Ticino", quotidiano della Svizzera italiana) un articolo sull'artista Bruno Bordoli, amico e collaboratore del Ridotto.




 Per vedere quanto abbiamo pubblicato sull'artista (il 7 aprile 2019, il 26 giugno 2022, il 25 dicembre 2022, il 27 gennaio 2023) clicca qui sotto:

http://ilridotto.blogspot.com/search?q=bordoli



sabato 15 aprile 2023

15 aprile 2023 > Libro di Davide Peron

Davide Peron ci ha segnalato l'uscita del libro, edito dalle edizioni Paoline, con i testi di due suoi spettacoli teatrali. Il secondo, "Turoldo in cammino verso l'altro", fu presentato al Ridotto di Coderno il 15 febbraio 2020, pochi giorni prima dell'inizio delle restrizioni per l'epidemia.

Cliccate qui sotto per vedere quanto pubblicammo in quella data e per collegarsi al sito di Davide Peron:

http://ilridotto.blogspot.com/2020/02/

https://www.davideperon.it/






sabato 8 aprile 2023

9 aprile 2023 Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore - AUGURI!

È Pasqua, Auguri, con l'olivo scolpito nella stele di destra fuori della chiesetta di Santa Giuliana, all'ingresso NE del paese.  (Nella stele di sinistra è scolpita la vite.)

Giorgio Ganis e Nicola Borgo


All'uscita dal paese c'è invece l'olivo centenario piantato da don Nicola Borgo nel nascente 'Hortus di Turoldo', un campo che ha ricevuto in eredità dagli eredi della famiglia Turoldo.




°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Nereo Malnis, amico e collaboratore del Ridotto, ci ha proposto questi audio di padre Turoldo, registrati a S. Egidio in Fontanella, a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG):

giovedì

venerdì

Pasqua - Messa di mezzanotte

Luedì dell'Angelo



lunedì 20 marzo 2023

20 marzo 2023 _ Articolo di Nicola Borgo sul periodico "IL PONTE"

 _______________________________________


È stato pubblicato sul periodico del Medio Friuli"IL PONTE" l'ultimo articolo di don Nicola Borgo.

>> Per vedere tutta la rivista del marzo 2023, clicca qui sotto:





domenica 19 marzo 2023

26 marzo 2023 _ Incontro a Coderno > O SENSI MIEI... Il divino, la fede, la poessia

 Dopo tanti rinvii ci incontriamo nuovamente al "RIDOTTO", a Coderno, domenica 26 marzo 2023

Inzio 9.30 - Fine 12.15


Ecco il programma  definitivo.

Nella mattinata sarà anche presentato il nuovo numero, 
di "I Quaderni del Ridotto", n. 21, dove 
assime a Nicola Borgo, Claudio Freschi, padre Turold e Etty Hillesum cercheremo di affrontare in modo nuovo il futuro post epidemia.



Copertina del Quaderno del Ridotto n° 21
e  prefazione di Giorgio Ganis


Acune fotografie dell'incontro al Ridotto, 
realizzate da G.Ganis

Claudio Freschi (a destra) e le quattro lettrici

Da destra: Claudio Freschi, mons. Nicola Borgo e le quattro lettrici









______________________________________

lunedì 6 febbraio 2023

6 febbraio 2023 _ Articolo di Nicola Borgo sul periodico "IL PONTE"

 _______________________________________


È stato pubblicato sul periodico del Medio Friuli"IL PONTE" l'ultimo articolo di don Nicola Borgo.

>> Per vedere tutta la rivista del febbraio 2023, clicca qui sotto:







6 febbraio 2023 > 'DIES NATALIS' di padre David Maria Turoldo

 6 febbraio 1992


'DIES NATALIS' di padre David Maria Turoldo


6 febbraio 2023 _Trentun anni fa, la mattina del 6 febbraio  1992, padre David Maria Turoldo moriva nella clinica S. Pio X  a Milano. Aveva poco più di 75 anni.


Il Ridotto lo ricorda con alcuni brani sulla 'guerra' e la 'pace', che sembrano scritti 'ieri', tratti dall'ultimo 'Quaderno del  Ridotto', il n.20,  dove sono state  pubblicate le "RIFLESSIONI  TUROLDIANE"di Giovanni Sesso, una raccolta di brevi testi in  ordine alfabetico,  su vari temi, tratti in gran parte delle sue prediche tenute negli anni tra il 1988 e il 1992. 

Dopo quasi un anno di guerra alle porte di casa ci auguriamo che la loro lettura  possa aprire a tutti, come  scrive Giovanni Sesso,  "l’animo alla speranza e alla gioia".


Nicola Borgo e Giorgio Ganis




°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Ieri pomeriggio, domenica 5 febbraio 2023, alle 16.00, Rai  Cultura, in occasione dell’anniversario della morte di padre Turoldo,   ha riproposto la puntata di “Italiani” condotta da  Paolo Mieli realizzata da Antonia Pillosio  (una udinese che  lavora per la RAI di Roma)  intitotata “PADRE TUROLDO IL  POETA DI DIO”.

Clicca qui sotto per vedere il filmato:

https://www.raiplay.it/video/2022/01/Italiani---Padre-Turoldo-bf03bc47-0763-4df6-b165-8b648e8902cf.html


Il filmato, di quasi un’ora, era stato trasmesso il 22 novembre 2016, ore 22.10, su Rai storia (canale 54), in occasione del centenario della nascita.

Le interviste a Coderno sono del settembre 2016.

(Vedi: http://ilridotto.blogspot.com/2016/09/ ).