venerdì 19 giugno 2015

sabato 27 giugno ore 17.00_Incontro su: VOCI DELLA SPIRITUALITÀ IN FRIULI


TERAPEUTI DELL’ANIMA E DEL CORPO
IERI E OGGI

Sesta edizione
SPIRITUALITÀ E SALUTE



SABIDE A CODER
Voci della spiritualità in Friuli: 
don Nicola Borgo

Sabato 27 giugno 2015

ore 17.00 19.00

PROGRAMMA


17.00 Saluti istituzionali

17.20 Proiezione del documentario
“I volti spirituali del Friuli: don Nicola Borgo
di Marco D’Agostini, presentato dall'autore



17.40 Colloquio con Nicola Borgo 
  Modera Daniele Damele




Marco D’Agostini, registra codroipese, aveva realizzato  un documentario
che è un viaggio di scoperta e riscoperta della profondità spirituale del Friuli 
con le testimonianze di sei uomini che hanno fatto della spiritualità
 il loro status di vita.
Erano stati intervistati  don Pierluigi Di Piazza, Plinio Benedetti, don Nicola 
Borgo, Ennio Nimis, don Rinaldo Fabris, Pierluigi Cappello.
Dopo la presentazione del documentario complessivo con le  sei interviste, 
all’Università di Udine e  il 10 aprile 2014 al Visionario di Udine, erano state 
realizzate le interviste dettagliate  a ciascuno dei sei.

E' ora la volta di Don Nicola Borgo, sacerdote teologo e studioso 
che vive a Coderno (UD), uno dei massimi esperti della
 figura di Padre David Maria Turoldo. 



L'Arc di San Marc, dopo il diluvio, a fine convegno





lunedì 1 giugno 2015

domenica 7 giugno 2915_Convegno su T. TESSITORI e G. PRESSACCO e inaugurazione mosaico CIUHA

Domenica 7 giugno 2015
Ore 9.30 12.00 

FRIULI
coscienza e impegno  d’una  appartenenza

OMAGGIO A

TIZIANO TESSITORI

GILBERTO PRESSACCO


 CODERNO - PIAZZA CAVOUR 4
        Vedi anche

            
15 aprile 2015  e  5 aprile 2015
          
              
ANTEPRIMA DEL NUOVO MOSAICO!

(in fondo troverete le foto del convegno e dell'inaugurazione)

CONVEGNO 7 giugno 2015

INAUGURAZIONE MOSAICI 7 giugno 2015



domenica 26 aprile 2015

DE ROCCO-3_24 aprile 2015 _ Inaugurata la mostra di Federico De Rocco

Inaugurata la mostra di Federico De Rocco   a Coderno.

C'era il "tutto esaurito" (quasi sento persone) ieri pomeriggio  a "IL RIDOTTO" per  il convegno prima e la mostra poi hanno fatto il punto sulla sua figura.  
E' stato dunque pienamente raggiunto lo scopo di far conoscere, in primis ai friulani, un  artista ed un uomo di grande valore.

Alle iniziative di ieri erano presenti anche le due sorelle di De Rocco, una ultranovantenne  e l'altra neocentenaria.


Sarà aperta fino a domenica 3 maggio 2015
10.30-13.00_16.30-20.00