martedì 16 febbraio 2016

Incontro del 27 febbraio a Campoformido (UD) 2016 _ ore 10.00_ Intervento di don BORGO su: "Turoldo e l'Associazione dei Donatori di Organi"


27 febbraio 2016 _ Un lunghissimo intenso interminabile e delicato applauso ha omaggiato  don Borgo  per il suo splendido intervento su Turoldo e il dono inteso come agape al congresso provinciale dell'Associazione dei Donatori d'Organi della provincia di Udine, stamattina a Campoformido. 
Si è lentamente interrotto solo dopo il "grazie" di don Borgo!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 27 febbraio • ore 10.00 • a CAMPOFORMIDO (UD), presso la Sala Polifunzionale

• Intervento di Nicola Borgo su padre Turoldo, al  congresso provinciale dell’ADO, l’Associazione Donatori d’Organi della provincia di Udine .

 Ricordiamo che Padre David Maria Turoldo aveva la tessera n°1 dell'ADO del Friuli Venezia Giulia..



lunedì 15 febbraio 2016

Sabato 27 febbraio 2016 a Gorizia, alle ore 11.30

sarà aperta

“TERRA VIVA”

 una mostra di scultura 

 dell’artista ROSANNA LODOLO GASPARINI


La mostra si svolgerà nella Biblioteca Statale Isontina,
a palazzo Wendenberg, in via Goffredo Mameli 12,
da sabato  27 febbraio  al 12 marzo 2016.
Presentazione di Marco Menato

Orario d'apertura:
tutti i giorni dalle 10,30 alle 18,30 _ sabato dalle 10,30 alle 13.

http://www.isontina.beniculturali.it/index.php?it/22/eventi/295/terra-viva


ROSANNA LODOLO GASPARINI alcuni anni fa realizzò
il busto in ceramica di padre  D. M. Turoldo che è collocato nell’Auditorium del RIDOTTO.


Nel novembre 2013 realizzò una mostra al Ridotto.
(Cfr. BLOG di sabato 9 novembre 2013)

Rosanna è Maestra d’arte, titolo di studio conseguito presso l’Istituto Statale d’arte di Venezia dove fu allieva del celebre ceramista armeno Gazar Gazighian.      
   Ebbe come insegnante di disegno alla scuola media il professor Marcello Tomadini, noto miniaturista cividalese che la incoraggiò a continuare gli studi artistici. Fin dall’età adolescenziale alimentò la passione per l’arte frequentando lo studio di Ludovica Tamburlini, pittrice e ritrattista friulana formatasi nelle Accademie di Belle Arti di Venezia e Milano
   Diplomatasi nel 1959, lavorò dapprima come bozzettista presso la Galleria d’Arte Carrara di Udine. Passò quindi all’insegnamento di Disegno ed Educazione Artistica nella scuola media, attività cui si dedicò per vent’anni.
   Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive sia in Italia sia all’estero. Sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’estero.

Attualmente vive e lavora a Udine.

venerdì 12 febbraio 2016

TUROLDO 2016_14_Proposta di portare la salma di p. Turoldo a Coderno (Udine), nel suo paese natale

Il 6 febbraio 2016 durante il ricordo di padre Turoldo, nella sua casa natale a Coderno (UD), nel 24° anniversario della sua morte, don Nicola Borgo ha rilanciato l'idea (partita tempo fa dal convento dei Servi di Maria di Udine) di riportare la salma di padre David nel cimitero del suo paese natale, come avrebbe voluto e dove è già pronto il luogo per accoglierlo.
Il piccolo cimitero è proprio di fronte all'ingresso del "Parco Turoldo" del RIDOTTO.






Nella stessa giornata don Borgo ha anche proposto di rinominare il paese in "Coderno-Turoldo",  come è stato fatto per "Castelvecchio-Pascoli", "Grinzane-Cavour" e altre località.

venerdì 5 febbraio 2016

TUROLDO 2016_13_Intervista a don Nicola Borgo su padre Turoldo

Segnaliamo che la lunga intervista (circa un'ora e mezza) a don Nicolino Borgo su padre Turoldo, realizzata da VIDEO CARNIA e trasmessa il 2 febbraio scorso, sarà replicata martedì 16 febbraio 2016, alle ore 20.45 circa sul canale 690.

INFO:
Telefono: +39 0433 777 101
Email: redazione@videotelecarnia.it
http://www.videotelecarnia.it/

Associazione Videotelecarnia _ Via 4 Novembre, 5 33020 Treppo Carnico (UD)

giovedì 4 febbraio 2016

TUROLDO 2016_12_Nuovi articoli di Nicola Borgo su padre Turoldo _ 03febbraio2016




Con l’ultimo numero della “VITA CATTOLICA”, settimanale diocesano del Friuli, uscito il 3 febbraio 2016, è allegato un supplemento di otto pagine dedicato a Padre Turoldo, con articoli scritti da Nicola Borgo.

Pubblichiamo qui sotto una anteprima della prima pagina e l’articolo integrale di pagina 3.



domenica 31 gennaio 2016

TUROLDO 2016_11_PROGRAMMA iniziative del 2016 per il CENTENARIO della nascita di Turoldo

Aggiornato al 19 novembre 2016

TUROLDO 2016

Programma di massima delle iniziative del centro "IL RIDOTTO" per il
centenario della nascita di PADRE DAVID MARIA TUROLDO 
avvenuta il 22 novembre 2016.

• Il tema fondamentale sarà la POVERTA'.

I punti principali sono:
1– Cos’è la povertà?
2– Che cosa genera la povertà?
3– Quale il rapporto, in Friuli, tra la povertà di ieri e il “benessere” di oggi?
4– Quali i “valori” di ieri e di oggi?
5– Analisi nematicamente seria del teatro di Turoldo che su questo tema ha un’apertura universale.


• Gli incontri (escluso il primo)si terranno il sabato pomeriggio, 
presso IL RIDOTTO. 

________________________________________________________________________________

• 6 febbraio 2016 • 17.30
Audizione dell'intervista radiofonica a padre Turoldo realizzata il 20 dicembre 1989 dal giornalista Daniele Damele per la Rai del Friuli Venezia Giulia.
Interventi di: Daniele Damele, don Nicola Borgo, Cristina Degano, don Plinio Donati.

• Questo incontro è organizzato dalla “Associazione don Gilberto Pressacco” e dal “Comitato Friul Tomorrow 2018” e dunque si terrà nella casa natale di p. Turoldo, di fronte al Ridotto, in via Caterina Percoto n°7.
________________________________________________________________________________

• 13 febbraio • pomeriggio
LECTIO DIVINA a cura di Nicola Borgo
ANNULLATA

________________________________________________________________________________ 
27 febbraio • ore 10.00 • a CAMPOFORMIDO (UD), presso la Sala Polifunzionale

Intervento di Nicola Borgo su padre Turoldo, al  congresso provinciale dell’ADO, l’Associazione Donatori d’Organi della provincia di Udine .
_ Ricordiamo che Padre David Maria Turoldo è stato il primo ad avere la tessera ADO in FVG.



________________________________________________________________________________

• 5 marzo • 15.30 -19.00
Ricordo di PADRE DAVID MARIA TUROLDO
• Interventi di Nicola Borgo, Claudio Freschi e lettura scenica del dramma di p. Turoldo "La passione di S. Lorenzo", del 1961, eseguita da sei attori Prima parte.


________________________________________________________________________________

• 9 aprile • 15.30-19.00
Presentazione dell'ultimo libro su Casarsa (PN), di Gianfranco Nosella: “UNA FAMIGLIA _ Una storia di Casarsa”.

• Interventi di Nicola BORGO, Pier Carlo BEGOTTI, Gianfranco NOSELLA, Giorgio GANIS.


________________________________________________________________________________

• 22 maggio • domenica  mattina, dalle 10.00 alle 12.00
Inaugurazione nel parco del Ridotto  del nuovo mosaico, lungo 5 metri, dell'artista Jože Ciuha, realizzato da Luciano Petris. È il commiato di padre David per il visitatore.
• Lettura scenica del dramma di p. Turoldo "La passione di S. Lorenzo",  del 1961, eseguita da sei attori • Seconda parte.  

-> Vedi BLOG -> giovedì 22 ottobre 2015 _ PARCO TUROLDO_Anteprima del nuovo MOSAICO di commiato, del mosaicista Luciano Petris su disegno di Jože Ciuha
   

________________________________________________________________________________

• 11 giugno • pomeriggio  • ore 16.00
Presentazione, in anteprima nazione, del libro: “David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916-1992)”. È la “biografia scientifica”di  padre Turoldo redatta da Mariangela Maraviglia ed edita dalla casa editrice Morcelliana.  
Il volume esce con l’avallo del Centro di Fontanella di Sotto il Monte e del "Centro di documentazione – Istituto per le scienze religiose" di Bologna.  Il RIDOTTO contribuisce con un fondo specifico a questa pubblicazione.

ANNULLATA  --> Mostra dell'artista comacino Bruno Bordoli: 
"Lo scandalo della speranza",  una trentina di pitture su p. Turoldo.



________________________________________________________________________________

• domenica 26 giugno • dalle 10.30 alle 12.30

Un gruppo di  20 artisti, coordinati da Claudio Feruglio, discuterà sul tema “Il volto della povertà”, molto caro a Turoldo.

• A conclusione del pomeriggio sarà inaugurata la mostra di 17 pitture e 3 sculture.

Gli artisti sono:
17 italiani delle quattro provincie del Friuli Venezia Giulia, 1 croato, 1 sloveno e 1 carinziano


________________________________________________________________________________

• (Settembre \ Novembre)   --> ANNULLATO
Approfondimento dell’aspetto liturgico di p. Turoldo

• presentazione del libro di Marco Guzzi:
 "La nuova umanità - Un progetto politico e spirituale."

________________________________________________________________________________

IL PROGRAMMA POTRÀ SUBIRE MODIFICHE DI  DATE E ORARI 
• Si prega di controllare periodicamente gli aggiornamenti 
su questo blog•vedi BLOG_19novembre16

Vedi anche 1 agosto 2015 -> TUROLDO 2016_1_Programma iniziative



venerdì 1 gennaio 2016

1 gennaio 2016 _ Essere nuovi _ AUGURI!



Padre David  Maria  Turoldo

IL DRAMMA È DIO

Essere nuovi come la luce a ogni alba
come il volo degli uccelli
e le gocce di rugiada:
come il volto dell’uomo
come gli occhi dei fanciulli
come l’acqua delle fonti:

vedere
la creazione emergere
dalla notte!

Non vi sono fatti precedenti:
non parlate di millenni
o di giorni o di altri millenni.

Né creatura alcuna correrà
il rischio di essere sazia:
principio altro principio genera
in vite irripetibili
come le primavere.

Io debbo essere un segno mai visto
ipostasi del non visto prima,
goccia consapevole o perla della notte,
il lucente attimo d’Iddio
che per me solamente
così si riveli e comunichi.

Unico male l’abitudine
e la scelta tragica:
discorrere invece che intuire.

E la mente si popola di idoli
e il cuore è un deserto lunare:
solo la Meraviglia ci potrà salvare
aprendo il varco
verso la Sostanza.

Allora il medesimo silenzio dell’origine
nuovamente fascerà le cose,
o eromperà – uguale
evento – il canto.


da “Il dramma è Dio”, Rizzoli 1992