lunedì 3 ottobre 2016

domenica 9 ottobre 2016

Un nostro collaboratore, l'artista CLAUDIO FERUGLIO, ci invita all'inaugurazione della


VIA CRUCIS DI CÔUGNES


I seguenti artisti hanno anche donato opere al Centro IL RIDOTTO:
BASSO FANZUTTO  FONTANELLA LODOLO  MILIĆ  e Feruglio




Foto di Claudio Feruglio tratte da facebook






Foto tratte da "la Vita Cattolica" del 12 ottobre 2016, p.33



martedì 20 settembre 2016

Centenario della nascita Padre Turoldo_ Due registi a Coderno per riprese: Remigio Romano e Antonia Pillosio (RAI3-Storia)

Nelle scorse settimane a Coderno due registi hanno filmato le due case di Turoldo e intervistato Mons. Nicola Borgo per realizzare due documentari in occasione del centenario della sua nascita del 22 novembre 2016.

I primi di agosto è stato Il regista Remigio Romano, di Sedegliano (UD) per conto dell’Associazione Padre David Maria Turoldo e del comune di Sedegliano che hanno ottenuto dalla  Regione Friuli V G alcuni finanziamenti.

A metà settembre è venuta la troupe di Antonia Pillosio per conto di RAI3-Storia.

Questo filmato, di circa un’ora, sarà trasmesso il 22 novembre 2016, ore 22.10, su Rai storia (canale 54).

La  puntata si intitolerà “PADRE TUROLDO IL POETA DI DIO”, per la serie "Italiani" con Paolo Mieli.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Antonia Pillosio, regista e autrice, 
Nata a Udine ora vive a Roma. Laureata all' Universita' di Bologna DAMS con una tesi sperimentale sull'Alta Definizione e le produzioni cinetelevisive della RAI Radiotelevisione italiana con la NHK il film di Michelangelo Antonioni Il mistero di Oberwald

Scenografa, diplomata all'Accademia di Belle Arti di Roma, con una tesi sulla Pop Art americana in collaborazione con Alberto Boatto
Autrice iscritta alla Siae dal 1980 lavora alla Rai Radiotelevisione Italiana dal 1985

Dal 2000 lavora a Rai Tv 3 per il Progetto Storia come autore e regista per le biografie del programma CORREVA L' ANNO: Papa Pio IX, Rommel, Togliatti , Sadat, Sharon, Moubarak e per i reportage su Papa Giovanni Paolo II, Papa Luciani, Mons Lefebvre, Cefalonia, El Alamein ,Gorbaciov, Unhcr.

Per leggere la sua biografia completa  rimandiamo a:   http://antoniapillosio.com/index.php

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Qui sotto  alcune “foto di scena” realizzate da Giorgio Ganis


Remigio Romano


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Antonia Pillosio _ RAI3 Storia




giovedì 18 agosto 2016

TUROLDO 2016 _ 19 _ Domande sulla povertà a padre Camillo De Piaz


Nell'ottobre 2008 Nicola Borgo inviò una lettera, a nome del RIDOTTO, a padre Camillo De Piaz (frate dei Servi di Maria) ponendogli alcune domande  sulla povertà, dato che era un tema decisivo nel pensiero di padre  Turoldo  per la Chiesa e la società civile.


La lettera non ebbe risposta date le precarie condizioni di salute del frate che morì poi nel gennaio 2010.

Pubblichiamo la lettera dato che la  povertà è il fulcro delle iniziative che IL RIDOTTO sta svolgendo dal novembre 2015 per ricordare Turoldo nel centenario della sua nascita avvenuta il 22 novembre 1916.





sabato 6 agosto 2016

15 agosto 2016_ Festa di Santa Maria Assunta _Incontro a Coderno alle ore 10.00

Lunedì 15 agosto 2016 alle ore 10.00 

al  RIDOTTO ci sarà un incontro su Maria 

in occasione della Festa dell'Assunzione di Maria - Dormitio Virginis



 Programma


Ore 

10.00 - Presentazione della giornata dedicata a Maria.

10.15 - Maria nella sensibiltà contemporanea
            a cura di Nicola Borgo

10.45 - Riscontri personali dei partecipanti.

11.30 - Eucarestia.


12.30 - Pranzo



















Tela con l'Assunta dipinta da Giovambattista Tiepolo per l'Oratorio della Purità di Udine, tra il 15 agosto  e il 15 settembre 1759, mentre il figlio, nello stesso periodo dipingeva le pareti monocrome. Il 16 settembre sono pagati e tornano a Venezia.